Data | 3 Giugno 2020 |
Autore |
Grazie al Dott. Salvatore Carlucci, chirurgo plastico di Torino, per darci il suo punto di vista su un intervento così richiesto.
QUANDO C’E’ BISOGNO DI UN’ADDOMINOPLASTICA?
L’addominoplastica è un intervento che consente di ridurre pelle e grasso in eccesso nella regione addominale. L’obiettivo è quello di appiattire le zone sopra e sotto l’ombelico, nonché i fianchi.
È indicata dopo importanti variazioni di peso o dopo una gravidanza, quando cioè la cute, dilatandosi, ha perso la sua elasticità e rimane troppo rilassata, formando pieghe antiestetiche, spesso visibili anche attraverso l’abbigliamento.
LIPOSUZIONE O ADDOMINOPLASTICA?
Spesso si è portati a pensare che il problema di un addome abbondante possa essere risolto con una liposuzione. In realtà la liposuzione funziona molto bene sulle adiposità, ma ha un minimo effetto sulla pelle. Trattando un addome con la liposuzione, quindi, il rischio è di ridurre il volume, ma di accentuare l’effetto svuotato della cute, che sarà ancora più lassa e cadente.
Pertanto, in presenza di cute in eccesso, la scelta cade sempre su un’addominoplastica, mentre la liposuzione può essere usata per completare l’intervento, modellando alcune zone.

COME PREPARARSI? C’E’ BISOGNO DI UNA DIETA?
Il consiglio è di sottoporsi all’intervento quando si è raggiunto un peso stabile. Se si sta seguendo un programma di dimagrimento, conviene raggiungere l’obiettivo e mantenerlo per alcuni mesi.
Questo perché un’ulteriore perdita di peso dopo l’intervento porterebbe ad un nuovo eccesso di cute e quindi ad un risultato parziale.
DOVE SONO LE CICATRICI?
L’incisione dell’addominoplastica si trova sotto la piega di cute che si forma nella parte bassa dell’addome, nella regione sovrapubica. Nelle donne che hanno avuto un parto cesareo la cicatrice dell’addominoplastica ricalcherà quella già presente, ma sarà più estesa. In ogni caso si tratta di una cicatrice che rimane nascosta dall’intimo o dal costume da bagno. Un’altra piccola cicatrice si trova all’interno dell’ombelico.


IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO?
Tramite l’incisione già illustrata si scolla il lembo di cute e grasso dal piano dei muscoli addominali, fino all’arcata costale, proteggendo l’ombelico (che rimane connesso alla parete muscolare). Questo scollamento consente di stirare verso il basso il lembo e di asportarne tutta la parte in eccesso, ottenendo un addome piatto.
In quasi tutti i casi si tratta anche la parete muscolare con la cosiddetta plicatura dei muscoli retti: dei punti sulla parete permettono di rinforzarla, correggendo eventuali diastasi (dilatazioni tra i muscoli) e migliorando la misura della vita.
L’INTERVENTO È DOLOROSO?
Il dolore dopo una addominoplastica è molto soggettivo. Sicuramente il lavoro sulla parete muscolare può creare qualche difficoltà di movimento nei primi giorni, mentre le incisioni cutanee non creano grandi problemi. Ovviamente prescriviamo dei farmaci antidolorifici perché il periodo postoperatorio sia più confortevole.
DOPO L’INTERVENTO COSA BISOGNA FARE?
Dopo un’addominoplastica è molto importante indossare giorno e notte una guaina elastocompressiva specifica per l’addome. Questa guaina, portata per un mese, consente al lembo di cute di aderire nuovamente alla parete muscolare, permette alla parete stessa di cicatrizzare e rinforzarsi senza tensione, nonché modella e drena le zone trattate con liposuzione.
In questo periodo bisogna evitare sforzi, traumi e attività sportiva.
DOPO QUANTO TEMPO SI PUÒ FARE SPORT?
Così come gli sforzi, anche lo sport va evitato per un mese dopo un’addominoplastica. Questo perché ogni sforzo aumenta la pressione intraaddominale e sottopone a forti tensioni i tessuti in corso di guarigione.
Questa precauzione è importante sempre, ma in particolare quando è stata eseguita la plicatura dei muscoli retti addominali.
UNA VOLTA DECISO, COSA BISOGNA FARE PRIMA DELL’INTERVENTO?
Il chirurgo prescrive degli esami di routine per accertarsi che non ci siano problemi di salute e per indagare lo stato della parete muscolare (diastasi, ernie…). In chirurgia estetica la sicurezza viene prima di ogni altra cosa.
E poi si passa alle foto e alle misure.
Grazie da parte del team Revée al Dott. Carlucci
Per chi avesse piacere di contattare il Dott. Carlucci per eventuali altre domandi, indichiamo qui di seguito tutti i suoi recapiti:
Sito internet: https://www.chirurgoesteticotorino.com/
Instagram: https://www.instagram.com/dr.salvatorecarlucci/?hl=it
Resta connesso..