Mastoplastica additiva, riduttiva, sostituzione protesi, chirurgia ricostruttiva della mammella, quadrantectomia, lipofilling del seno.




IL PERIODO POST-OPERATORIO PER UNA DONNA: COMODITÀ, NATURALEZZA, BENESSERE E GUARIGIONE.
Il periodo di recupero post-operatorio è caratterizzato dall’essenziale funzione di compressione mediante l’applicazione di guaine compressive, le cui caratteristiche hanno subito una notevole evoluzione nel corso del tempo. Non è un caso infatti se sono attualmente considerate come cruciali nella fase post-operatoria: esiste un consenso assoluto tra chirurghi, cliniche e ospedali nel raccomandare ai pazienti di indossare guaine compressivi dopo un intervento chirurgico.
In questo modo, il paziente riceverà il supporto specifico di cui ha bisogno, si ridurranno ematomi e gonfiori e, al contempo, diminuirà il rischio di complicazioni e miglioreranno i tempi di guarigione. L’obiettivo principale della compressione post-chirurgica è migliorare il recupero cutaneo e far sì che la pressione esterna sui tessuti profondi rimanga costante, con il fine di ridurre la probabilità di complicanze dopo l’intervento.
Ciò che più sta a cuore ai pazienti è raggiungere il risultato desiderato. In questo senso, le guaine solo la soluzione perfetta per assicurarsi che così sia. Infatti, la pressione esterna costante mantiene la pelle liscia e compressa in modo uniforme, per cui è possibile evitare il rilassamento cutaneo e la formazione di pieghe indesiderate, mentre la pelle riceve tutto il supporto che le serve per guarire nel modo più naturale possibile.
Le guaine compressive variano in funzione dell’intervento chirurgico e si raccomandano al paziente secondo l’idoneità e le preferenze personali. Noi di Revée® lavoriamo a stretto contatto con i chirurghi per soddisfare sempre e comunque le necessità del medico e paziente.
La nostra linea di guaine compressive è sviluppata appositamente per coprire, a seconda dei casi, sia l’intero corpo sia parti specifiche per offrire così un supporto più mirato, con il fine di contenere lo spazio vuoto e mantenere l’area trattata il più piatta possibile.
Siamo coscienti del fatto che i pazienti dispongano spesso di una mobilità ridotta nel periodo post-operatorio. Pertanto, molte guaine sono munite di gancetti laterali o frontali per assicurare che il paziente o l’infermiera possano indossarli con facilità durante tutto il periodo di ricovero.
Altro elemento di massima rilevanza è che l’indumento compressivo regala al paziente la massima comodità mentre lo indossa durante tutto il periodo necessario per evitare di compromettere i risultati dell’intervento chirurgico.
Visualizzazione di 1-8 di 35 risultati
Mastoplastica additiva, riduttiva, sostituzione protesi, chirurgia ricostruttiva della mammella, quadrantectomia, lipofilling del seno.
Terapia compressiva post-operatoria in seguito ad un intervento di: mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, sostituzione protesi.
Mastoplastica additiva, riduttiva, oncoplastica, quadrantectomia. Perfettamente idoneo anche per fare Sport 6-8 settimane dopo l’intervento chirurgico, per aiutare a mantenere i risultati ottenuti.
Interventi addominali, in particolare di addominoplastica, lipoaspirazione, riparazione di ernie addominali/ombelicali e laparoceli, diastasi dei retti addominali e parto cesareo.
Interventi addominali, in particolare di addominoplastica, lipoaspirazione, riparazione di ernie addominali/ombelicali, laparoceli, diastasi dei retti addominali e parto cesareo.
Addominoplastica, liposuzione in una o più aree: addome, schiena, fianchi e Diastasi dei retti addominali.
Mini-addominoplastica, lipofilling con prelievo di grasso nella regione addominale, liposuzione addominale, post-parto e interventi del basso addome.
Sindrome post-flebitica, soggetti a rischio tromboembolico, profilassi della trombosi prima, durante e dopo l’intervento chirurgico.
Prenditi cura del tuo futuro