Per ottenere risultati ottimali, un intervento di addominoplastica ha bisogno di un’attenta cura nella fase post-operatoria. Proprio per questo è fondamentale l’utilizzo della fascia post-addominoplastica.
Cos’è la fascia post-addominoplastica
La fascia compressiva non è un indumento qualunque ma un dispositivo medico progettato per supportare il paziente nella fase di recupero post-intervento.
È realizzata in materiale elastico ipoallergenico e grazie alla compressione uniforme sostiene l’addome aiutando non solo nel consolidare internamente l’intervento, ma anche nel sostenere gli organi interni che, per la forza di gravità, spingono verso la parete addominale.
Per usarla nel modo migliore e non interrompere mai per troppo tempo la terapia compressiva, è fondamentale seguire le indicazioni fornite dal medico.
Perché è importante utilizzare una fascia compressiva dopo l’addominoplastica e quali sono i benefici
Indossare la fascia compressiva dopo l’intervento di addominoplastica, migliora il decorso post-operatorio e i risultati estetici della procedura chirurgica. Vediamo ora nel dettaglio quali sono i benefici dell’indossare la fascia post-addominoplastica.

È un ottimo supporto durante la guarigione
È molto importante che la fascia supporti i tessuti interessati dall’intervento, tanto per proteggere l’addome da eventuali colpi di tosse o starnuti, quanto per favorire la guarigione della ferita internamente ed esternamente, ma soprattutto per dare al risultato dell’intervento il tempo di consolidarsi. A causa della forza di gravità, infatti, gli organi interni tendono a spingere verso l’esterno e la fascia addominale ha proprio il ruolo di sostenerli.
Il supporto costante offerto dalla fascia è essenziale anche per ridurre il rischio di sviluppare ernie ed evitare l’insorgere di altre complicanze post-operatorie.
Riduce il gonfiore post-operatorio
La compressione continua esercitata dalla fascia aiuta a drenare i liquidi (edema ed ematoma) e a ridurre il gonfiore che si forma come conseguenza naturale dopo il trattamento chirurgico.
La guaina elastica contribuisce a ridurre il dolore e il disagio, rendendo più confortevole e sicura la fase di recupero. Inoltre, una riduzione efficace del gonfiore accelera il processo di guarigione e migliora l’aspetto estetico della cicatrice.
Come indossare la fascia post addominoplastica per trarne il massimo beneficio
Per avere la fascia con la compressione ottimale, bisogna come prima cosa individuare la taglia corretta. Dovendo portare la guaina il giorno dell’intervento, occorre prendere come misura di riferimento una parte del corpo che non varierà con esso, ovvero, le ossa del bacino. Con un metro da sarta si misura quindi la circonferenza dei fianchi, all’altezza delle creste iliache. Una volta scelta la taglia corretta, la fascia andrà portata il giorno dell’intervento, in quanto al termine dell’operazione sarà il personale medico a farla indossare. Ricordiamo che la fascia va posizionata intorno all’addome dovendo coprire tutta la zona interessata dall’intervento.Le misure non corrispondono agli indumenti che si indossano solitamente, è quindi importante prendere sempre bene le misure.
Per quanto tempo va indossata la fascia compressiva
Le indicazioni sul tempo di utilizzo le può fornire solo il chirurgo plastico che ha eseguito l’addominoplastica.
Sarà lui a stabilire per quanto tempo si dovrà portare la fascia, anche se generalmente è meglio indossarla per almeno 1-2 mesi.
In alcuni casi, il chirurgo potrebbe raccomandare di prolungare l’uso della fascia per alcuni mesi per garantire una guarigione ottimale. Ogni caso è a sé, il periodo post-operatorio è soggettivo; pertanto, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico per ottenere i migliori risultati e minimizzare il rischio di complicanze.

Domande frequenti
Posso dormire con la fascia?
Sì, la guaina per il primo mese deve essere indossata sia di giorno che di notte, sarà poi il medico stesso a dare maggiori informazioni.
La fascia può irritare la pelle?
Le fasce Revée sono realizzate in tessuto anallergico, traspirante e non citotossico. Spesso si suggerisce di acquistare una canottiera bianca di cotone da mettere sotto la guaina per evitare sfregamenti.
Posso lavare la fascia compressiva?
Sì, è importante mantenere la fascia addominale compressiva pulita per una buona igiene e in particolare per evitare irritazioni cutanee. Verifica sempre le istruzioni per il lavaggio corretto.
Ti consigliamo comunque di avere sempre due guaine a disposizione, per evitare di rimanere senza durante il lavaggio o in caso di danni.
Conclusioni
Indossare la fascia dopo interventi di addominoplastica, laparoceli e rimozione di ernie, garantisce un miglior decorso post-operatorio, oltre a permettere di ottenere risultati estetici ottimali e a fornire una maggiore sicurezza psicologica.
Per sapere per quanto tempo indossare la guaina segui le indicazioni del medico che ha eseguito la procedura chirurgica e mantieni con cura la fascia affinché non si deteriori e non perda le sue proprietà compressive.
Se vuoi maggiori informazioni sulle fasce post-operatorie Revée, sulle guaine e gli altri prodotti del catalogo, scrivi a info@revee.it. Risponderemo ai tuoi dubbi sull’uso, la taglia, la manutenzione e ogni altra tua necessità.