Indossare la guaina viso permette un recupero più veloce e privo di complicanze. Nel 2023, in Italia, sono stati eseguiti in totale oltre 118.000 interventi di chirurgia plastica al viso. Tra questi, oltre 7.600 sono stati i trattamenti di lifting al viso (fonte ISAPS) e i numeri sono destinati a crescere. Quelli che sono considerati oggi interventi di routine, richiedono comunque grande professionalità e competenze specifiche, per questo invitiamo sempre le persone ad affidare la propria salute esclusivamente a professionisti qualificati. Dopo la breve ma doverosa digressione, torniamo a quello di cui ci occuperemo nell’articolo: cosa sono le guaine per il viso e quali sono le loro caratteristiche, oltre ai numerosi benefici che il paziente ha nell’indossarle.
Cos’è la guaina viso: materiali e caratteristiche principali
La guaina compressiva è un dispositivo progettato appositamente per il recupero post-operatorio dopo i seguenti interventi: lifting facciale, al collo e al mento, interventi di otoplastica (chirurgia delle orecchie), mentoplastica (inserimento di protesi al mento) e chirurgia maxillo facciale.
Le guaine Revée sono realizzate in LYCRA® BEAUTY che offre ai tessuti un effetto make-up della silhouette, senza rinunciare al comfort e alla modellazione. I materiali sono elasticizzati, traspiranti, anallergici, latex free, non citotossici e garantiscono una compressione uniforme e confortevole.
Tutte le fasce compressive sono dotate di chiusure regolabili in Velcro che si adattano ai cambiamenti durante il percorso di guarigione.

La fascia compressiva offre molti vantaggi, tra cui il riassorbimento del gonfiore che compare come normale conseguenza dopo un intervento chirurgico. Indossare la guaina favorisce la compressione, riducendo anche l’accumulo di liquidi (edema ed ematoma).
Un altro beneficio dell’indossare la guaina compressiva viso, è la possibilità di mantenere il più ferme possibili le ferite, che riusciranno così a cicatrizzare meglio, con un risultato estetico decisamente superiore.
Istruzioni per un corretto utilizzo della guaina viso
Spetta al chirurgo plastico fornire al paziente tutte le indicazioni su come scegliere il modello della guaina viso. É essenziale seguire attentamente le raccomandazioni del chirurgo riguardo ai tempi di utilizzo.

Come scegliere la guaina adatta al proprio viso
Anche in questo caso, l’unico che può fornire le informazioni giuste è il chirurgo plastico che dovrà eseguire l’operazione chirurgica. Sarà lui a stabilire il modello necessario specifico per l’intervento.
I dispositivi post-operatori non corrispondono alle taglie dei normali indumenti; quindi, consigliamo di prendere le misure come indicato dalle tabelle taglie, oppure di recarsi presso uno dei nostri rivenditori fisici per ricevere un aiuto durante la misurazione.
Domande frequenti
Per quanto tempo va indossata la guaina dopo il lifting al viso?
Lo stabilirà il chirurgo che ha eseguito l’operazione, seguire attentamente i suoi consigli, consentirà di trarre il massimo vantaggio dall’uso della guaina compressiva.
La guaina è scomoda da indossare?
Non è scomoda ma può dare qualche fastidio perché comprime la zona interessata dall’operazione. La maggior parte dei pazienti si abitua però rapidamente.
Posso lavare la guaina?
Sì, ed è importante tenere pulita la guaina per una corretta igiene durante tutta la fase post-operatoria. Segui le istruzioni che trovi sui nostri prodotti Revée: ti consigliamo di acquistarne due, così quando ne laverai una avrai a disposizione l’altra.
Conclusioni
Utilizzare una guaina viso dopo aver subito un intervento di chirurgia plastica, è molto importante per aiutare il decorso post-operatorio e far riassorbire eventuali edemi, ematomi, nonché prevenire eventuali problemi di cicatrizzazione. A beneficiarne sarà il risultato estetico e funzionale del trattamento chirurgico.
Se desideri maggiori informazioni sulle guaine facciali cerca sul nostro shop online i prodotti del nostro catalogo. Nella pagina dedicata ai nostri punti vendita, potrai inoltre trovare quello più vicino a te.
Per qualsiasi dubbio o curiosità saremo lieti di mettere le nostre competenze a tua completa disposizione e fornirti tutti i dettagli. Puoi scriverci a info@revee.it.