Data | 10 Settembre 2020 |
Autore | |
Tags |
Il reggiseno post-operatorio Revée è il frutto di anni di innovazione continua in campo medico grazie all’unione della nostra esperienza con quella dei chirurghi plastici e di migliaia di pazienti. Ogni singolo componente che serve per creare un reggiseno post-operatorio ha una sua precisa funzione. Hai idea del perché siano importanti le spalline larghe, la chiusura frontale o una scollatura in tessuto bielastico?
Leggi i nostri 7 consigli basati sulla nostra pluriennale esperienza nel settore della produzione di indumenti compressivi e sui costanti feedback di medici e pazienti.
1. IL REGGISENO POST-OPERATORIO NON È PARAGONABILE ALLA LINGERIE.
La prima cosa da sapere è il fatto che il reggiseno compressivo post-operatorio non è paragonabile alla biancheria intima. È un bendaggio post-operatorio che permette di stabilizzare le protesi e deve rispettare determinati criteri di compressione. Alcune pazienti dopo l’intervento hanno indossato reggiseni sportivi, ma non è assolutamente una soluzione adeguata in quanto questi tipi di reggiseni non sono stati studiati per fissare le protesi nei primi giorni dopo l’intervento chirurgico né durante tutto il decorso post-operatorio. Solo con la giusta compressione potrai essere sicura di ottenere un risultato perfetto utilizzando il tuo reggiseno compressivo per almeno 12 settimane.
2. LE SPALLINE LARGHE SONO FONDAMENTALI.
Devi tener conto che dopo l’operazione sul torace si aggiunge improvvisamente un peso di 600 – 900 g o anche di più. È quindi necessario pensare a dettagli come le spalline, che nella prima fase post-operatoria dovranno essere larghe. In questo modo, eviterai eccessivi sfregamenti e segni rossi (piaghe) sulle spalle causati dal peso del nuovo seno e dall’uso costante del reggiseno.
3. SCOLLATO O NO?
Ti stai chiedendo se sia giusto indossare un reggiseno post-operatorio con la scollatura? Il nostro consiglio è quello di aspettare la fine del decorso post-operatorio prima di indossare un reggiseno con una scollatura troppo pronunciata. Il reggiseno compressivo post-operatorio serve per fissare in modo corretto l’intera superficie delle protesi e qualsiasi scollatura potrebbe deformare, premere ed irritare la zona appena operata.
4. CHIUSURA DAVANTI O MEGLIO DIETRO?
È importante tener conto che, nei primi giorni dopo l’operazione al seno, la tua mobilità sarà limitata e il medico ti consiglierà di non sollevare le braccia né di fare movimenti bruschi. Il reggiseno post-operatorio dovrebbe avere sempre la chiusura nella parte anteriore del torace, in modo che tu possa comodamente aprire e chiudere il reggiseno da sola anche per effettuare eventuali medicazioni. Per diverse settimane il reggiseno sarà il tuo migliore amico, sia di giorno che di notte. I medici consigliano di dormire solo in posizione supina (a pancia in su), per cui la chiusura sulla parte posteriore sarebbe poco confortevole, mentre una chiusura frontale risulterà sempre comoda.
5. I MATERIALI SONO IMPORTANTI
Non dimenticare che il reggiseno post-operatorio sarà a contatto continuo con la parte operata del tuo corpo e quindi anche con le tue cicatrici o la cute che ha subito una procedura di radioterapia in caso di un intervento di chirurgia ricostruttiva. Fai quindi attenzione alla scelta del materiale. Oltre a valutare la comodità, controlla che il reggiseno sia prodotto da aziende certificate.
6. COPPA PREFORMATA O NO?
I reggiseni post-mastoplastica si devono adattare perfettamente al nuovo seno per stabilizzare le protesi. Controlla che il tessuto sia bielastico perché grazie alle particolari caratteristiche del materiale le coppe si devono adattare perfettamente in caso di asimmetria delle mammelle, cosa che non potrebbe succedere con dei reggiseni con le coppe preformate.
7. POSSO USARLO PER FARE SPORT?
Certamente. Alcuni reggiseni oltre a essere studiati per una funzione contenitiva post-operatoria, sono anche belli 😊 e si adattano bene ai vostri abiti sportivi oltre che al vostro nuovo seno. Una volta terminato il periodo di compressione, usalo pure per le tue attività (palestra, jogging, yoga, pilates, ecc.)
ALTRI CONSIGLI UTILI
Nella cura post-operatoria ci sono almeno due punti importanti a cui prestare particolare attenzione: la corretta stabilizzazione del seno e la comodità del reggiseno compressivo. Come dicevamo il reggiseno dovrà essere indossato costantemente per tutto il periodo delle cure post-operatorie per almeno 12 settimane e per questo consigliamo a tutte le donne di procurarsi almeno due reggiseni sia per una questione d’igiene che di compressione continua. Due nostri reggiseni a cui siamo molto affezionati sono il reggiseno senza cuciture Elodie Bra e il reggiseno Laetitia Bra, entrambi stati ampiamente utilizzati da molte pazienti.
Revée Support
Se non sei sicura o non sai come scegliere il modello o la taglia del tuo reggiseno, non esitare a contattare il nostro team di esperti Saremo lieti di consigliarti sia telefonicamente che su WhatsApp o sui nostri profili social.
Acquistali >> QUI << sul nostro E-Shop Revée o trova il rivenditore più vicino a te >> QUI <<