Dopo un intervento chirurgico agli arti superiori, è fondamentale usare le maniche compressive post-operatorie, progettate appositamente per il recupero della zona trattata.
Nell’articolo capiremo dopo quali interventi è necessario utilizzare le maniche compressive post-operatorie.

Cosa sono le maniche compressive post-operatorie

Le maniche compressive post-operatorie sono dispositivi medici necessari per mantenere compressa la zona su cui si è intervenuti, per aiutare il nostro corpo nel suo naturale percorso di ripresa e ridurre il rischio di complicanze post-operatorie.

Dopo quali interventi chirurgici vanno utilizzate

Liposuzione alle braccia

Chi ha subìto un intervento di liposuzione alle braccia o di lifting braccia (brachioplastica), deve indossare le maniche compressive per aiutare il riassorbimento del naturale gonfiore post-operatorio e ridurre l’accumulo di liquidi. È importante che il paziente segua le indicazioni del chirurgo plastico, in quanto solo indossando le maniche compressive per il tempo raccomandato, potranno essere ottenuti risultati estetici e funzionali desiderati.

Brachioplastica
A seguito di un significativo dimagrimento, il paziente che si sottopone ad un intervento per la rimozione della pelle in eccesso avrà bisogno anche in questa casistica vengono consigliate le maniche compressive per aiutare il corpo a riassorbire l’ematoma e l’edema.

Trattamenti per linfedema

Il linfedema è una patologia cronica causata da un danno o da un’insufficienza del sistema linfatico. Il liquido in eccesso causa gonfiore e dolore, oltre a limitazioni nei movimenti.

Con la guaina post-operatoria, il gonfiore si riduce, così come la sensazione di disagio e dolore che affligge le persone che soffrono di questa patologia che può influire pesantemente sulla qualità della vita.

guaina-maniche-compressive-corpetto-da-donna

Perché è fondamentale usare le maniche compressive dopo un intervento chirurgico alle braccia

Aiuta nel riassorbimento di edemi e gonfiori

Dopo un intervento chirurgico è normale che si presenti il gonfiore nella parte trattata, in questo caso nella zona delle braccia. L’accumulo di liquidi nei tessuti, ossia l’edema, può essere ridotto e ben gestito indossando le maniche compressive che ne facilitano il riassorbimento.
Qualsiasi procedura chirurgica causa gonfiore e infiammazione. La pressione uniforme esercitata dalle maniche compressive, favorisce il riassorbimento omogeneo e costante nel tempo necessario.

Contribuisce a una migliore e rapida guarigione

La compressione delle maniche compressive permette a tutta l’area interessata di guarire in modo uniforme, e al paziente di ridurre il gonfiore migliorando la circolazione sanguigna e il riassorbimento linfatico. Una buona circolazione sanguigna è molto importante per ossigenare i tessuti e fare arrivare i nutrienti necessari per la guarigione, che necessita di circa 4 settimane.

Riduce il dolore e la rigidità

Il paziente, prima di un intervento chirurgico, deve essere informato sul disagio a cui andrà incontro nella fase post-operatoria e su come affrontarlo. Le maniche compressive offrono un supporto stabile che riduce la tensione sui muscoli e sui tessuti, alleviando il dolore. Ed è per questo ne consigliamo vivamente l’utilizzo.

Domande frequenti

Come scegliere la giusta misura per le maniche compressive?

A seconda della tipologia di guaina per le braccia che si vuole indossar indossare, si seguono le indicazioni sulla presa taglie. Con l’aiuto di un metro da sarta, bisogna prendere la misura della circonferenza del braccio, all’altezza del punto massimo del bicipite. All’interno dei punti vendita sarà il personale dedicato ad assistervi nella corretta presa taglia.

Dove posso acquistare le maniche compressive?

Le guaine possono essere acquistate nei negozi di articoli sanitari, nelle migliori farmacie o sul nostro shop on line. È importante considerare i tempi di consegna quando si ordinano questi dispositivi, soprattutto se si ha una data imminente per l’intervento chirurgico.

Posso dormire indossando le maniche compressive?

Sì, solitamente il medico consiglia di indossare le maniche compressive anche durante il riposo notturno.

Per quanto tempo devo indossare le maniche compressive dopo l’intervento chirurgico?

Sarà il tuo chirurgo a dirti per quanto tempo devi indossare le maniche compressive, e lo farà sulla base della tipologia di intervento. Di solito vanno indossate continuativamente per circa 4 settimane, ma per avere indicazioni precise chiedi sempre al tuo medico.

Conclusioni

Le maniche compressive sono un supporto fondamentale per il trattamento terapeutico post-intervento chirurgico agli arti superiori. La compressione riduce l’accumulo di liquidi e il riassorbimento di edemi, che possono causare tensione e dolore.
Il paziente, indossando le maniche post-operatorie, potrà aiutare il proprio corpo ad ottenere un risultato estetico e funzionale omogeneo per poter tornare così alle proprie attività quotidiane. Non dimentichiamo i rischi che le maniche compressive possono scongiurare, quali problemi di guarigione delle cicatrici. Il nostro consiglio è quello di affidarsi a un chirurgo specializzato, di ascoltare le sue indicazioni e seguirle alla lettera. Solo così il paziente può comprendere quali sono i benefici nell’uso di una guaina compressiva nella fase post-operatoria.

Per maggiori informazioni sulle maniche compressive post-operatorie, contattaci scrivendo a info@revee.it. Saremo lieti di guidarti nella scelta dei migliori prodotti per garantire un recupero sicuro ed efficace.