Revée a fianco della formazione per la ricostruzione mammaria. Il 26 marzo 2022 a Novara saremo sponsor di “Ricostruzione mammaria pre-pettorale: stato dell’arte”, un corso dedicato alla Ricostruzione mammaria pre-pettorale patrocinato dall’Università del Piemonte Orientale. Il corso si terrà nell’ Aula Magna del Dipartimento di Scienze del Farmaco, presso l’Università.

Negli ultimi anni sono cambiati gli approcci per la ricostruzione mammaria post-oncologica: si è passati da un approccio in due tempi e sotto-pettorale, a una tecnica pre-pettorale. Quest’ultima è la più utilizzata nel trattamento post-oncologico delle pazienti sottoposte a mastectomia, con ottimi risultati estetici e ricostruttivi.

Grazie all’approccio pre-pettorale, si esegue un solo intervento, che produce un minor impatto psicologico sulla paziente, limitando il dolore e i giorni di ospedalizzazione.

«Abbiamo deciso di contribuire a questo corso perché crediamo nell’innovazione – afferma Stefano Borgia CEO di Revée – e nell’insegnamento di nuove tecniche che contribuiranno al miglioramento della ricostruzione mammaria».

L’obiettivo del corso è di evidenziare le applicazioni italiane della tecnica pre-pettorale. Verranno illustrate le tecniche pre-pettorali, con e senza aiuto di matrici dermiche, e i casi di pazienti sottoposte a mastectomia. Si confronteranno anche  le diverse tecniche in ambito della ricostruzione mammaria.

La partecipazione al corso sarà libera e gratuita fino a esaurimento posti. Si rivolgerà a 60 partecipanti appartenenti alle professioni di Medico-chirurgo e infermiere.