Data

12 Marzo 2021

Autore

Revée

Tags

Noi di Revée siamo lieti di contribuire alla divulgazione di questo sondaggio, riportiamo in maniera fedele quanto scritto sul sito internet di Diastasi Donna ODV.

” La diastasi dei muscoli retti è stata considerata per molto tempo solo un problema estetico, tanto da non essere neppure considerata ed inserita  all’interno delle codifiche per patologia.

Tuttavia negli ultimi anni l’attenzione della comunità scientifica è stata rivolta verso la diastasi dei muscoli retti e i problemi ad essa correlati.

Il numero di persone affette da questo problema è considerevole  ma ancora non abbiamo dati precisi riguardanti  i fattori di rischio, i sintomi e i risultati dei vari trattamenti.

Il questionario che vi proponiamo, sotto l’egida di S.I.C.E. (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie), The Wall Hernia Group e Diastasi Donna, è stato pensato e strutturato da un gruppo di medici specialisti dedicati alla chirurgia di parete. Lo scopo sarà quello di avere una fotografia quanto più reale possibile dei fattori di rischio e dei sintomi correlati alla diastasi dei muscoli retti. I dati raccolti saranno del tutto anonimi e sarà impossibile  risalire alla persona che avrà inserito i dati. Siamo certi che parteciperete entusiaste e numerose. “


AIUTATECI AD AIUTARVI!

CLICCA QUI E COMPILA IL QUESTIONARIO

WEB Diastasi Donna: http://www.diastasidonna.it/

WEB S.I.C.E. : https://siceitalia.com/

I nostri video

Gallery

PER I PAZIENTI

In questa sezione, rispondiamo alle domande che potresti avere in merito alla compressione e al gel di silicone per la gestione delle cicatrici.

Leggi di più

PER I MEDICI

Il nostro know how: Revée offre una vasta gamma di indumenti compressivi post-chirurgici che garantiscono un'adeguata compressione senza tralasciare il comfort e l'estetica.

Leggi di più